top of page

Bianchi / White Wine

Sur Sur | Donnafugata

Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur 2023 offre al naso un bouquet fresco con accattivanti note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta.

In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.

30 €

Zahiri | Baglio Oro

La raccolta avviene manualmente in piccole cassette. Dopo la diraspatura le uve macerano a freddo sulle bucce, per poi eseguire una spremitura soffice e progressiva. Segue una lenta fermentazione alcolica termocontrollata.

Bicchiere

8 €

Bottiglia

30 €

Lagunare | Baglio Oro

La raccolta avviene manualmente in piccole cassette. Dopo la diraspatura e una prolungata macerazione a freddo sulle bucce, viene effettuata la spremitura soffice e progressiva dell’uva. Segue una lenta fermentazione alcolica termocontrollata.

Bottiglia

25 €

Ammari | Baglio Oro

La raccolta avviene manualmente in piccole cassette. Dopo la diraspatura e una prolungata macerazione a freddo sulle bucce, viene effettuata la spremitura soffice e progressiva dell’uva. Segue una lenta fermentazione alcolica termocontrollata.

Bicchiere

7 €

Bottiglia

26 €

Resilience | Colomba Bianca

Questo Perricone in purezza rappresenta, per il territorio di produzione, espressione autentica di un vitigno storico, quasi dimenticato, che ritorna nel panorama enologico siciliano grazie al suo carattere forte e deciso.

Bicchiere

6 €

Bottiglia

25 €

Sentiero del vento | Duca di Salaparuta

Nel cuore più profondo dell’Isola, dove le estati sono calde e gli inverni miti, Duca di Salaparuta sceglie di coltivare un vitigno amatissimo in tutta Italia: il Vermentino, da cui nasce Sentiero del Vento. I suoi profumi di macchia mediterranea e il palato ampio e vellutato, caratterizzato da freschezza e mineralità, regalano un’interpretazione inedita del vitigno e incarnano il desiderio di percorrere nuove strade.

Bottiglia

35 €

Rossi / Red Wine

Resilience | Colomba Bianca

Fascino, identità, piacevolezza. Questo Perricone in purezza rappresenta, per il territorio di produzione, espressione autentica di un vitigno storico, quasi dimenticato, che ritorna nel panorama enologico siciliano grazie al suo carattere forte e deciso.

Bicchiere

7 €

Bottiglia

30 €

Sedara | Donnafugata

Sedàra 2021 offre un bouquet fruttato con sentori di frutta rossa fresca – ciliegia, amarena e prugna – e speziati di pepe nero.

In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, una gradevole freschezza e succosità.

Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per un bicchiere di qualità da godere tutti i giorni.

Bicchiere

8 €

Bottiglia

35 €

Appassì – Blend Nero d’Avola Syrah

AFFINAMENTO E MATURAZIONE
3 mesi in barrique rovere francese e 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

GRADAZIONE ALCOLICA
14,5% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO
16 – 18 °C

MOMENTO IDEALE
Ottmo per aperitvi a base di salumi e formaggi stagionati. Ideale per primi e secondi importanti a base di selvaggina, stufati e formaggi di media/lunga stagionatura.

30 €

Passo delle mule | Duca di Salaparuta

Affina per 10 mesi tra legno di rovere e botti di cemento, presentandosi con un colore intensamente rosso rubino ed un bouquet armonico e pieno, dai sentori di marasca, lampone, spezie e vaniglia, liberando un sorso ampio e vellutato.

40 €

Calderara Sottana - Etna Rosso 2019

L’Etna Rosso DOC “Calderara Sottana” 2019 è prodotto con uve nerello mascalese in purezza provenienti dall’omonimo vigneto, caratterizzato dalla presenza di piante di oltre un secolo di età. Dopo la raccolta a mano è svolta la fermentazione in acciaio che prevede una lunga macerazione sulle bucce. Successivamente il vino è posto a maturare in legno per 15 mesi.

Rosso rubino con riflessi granato alla vista. Naso ampio che racconta di frutti rossi maturi e fiori macerati, su uno sfondo di grafite e spezie. Assaggio caldo e corposo, ravvivato da una vibrante acidità e sapido sul finale.

50 €

Scirosso Baglio Oro

Leggermente mosso, equilibrato e morbido. Aroma di frutti di bosco con note di viola.

Bottiglia

25 €

Bicchiere

7 €

Ceppineri Riserva Nero D'Avola 2017

Nero d'Avola Riserva 2017 Baglio Oro Guardiani di Ceppineri Vino Rosso DOC Sicilia.
Da uve Nero d'Avola in purezza, un vino morbido e profumato , con spiccati sentori aromatici e una sorprendente nota di acidità.

Ideale con i piatti a base di carni rosse, arrosti di carni bianche, risotti e piatti di funghi.
Affinato per 24 mesi in fusti di rovere
Annata: Riserva 2017

40 €

Sciule Frappato

Un vino vivace e ben bilanciato che sorprende per la sua versatilità e piacevolezza. Ideale per un aperitivo data la sua freschezza e il suo ammaliante bouquet.

Bottiglia

28 €

Bicchiere

8 €

Donsar Syrah

Il vino Donsar Terre Siciliane IGT è la pura sintesi di un attento processo produttivo che vede la lavorazione di uve Syrah, con passione e attenzione, nell’area di Marsala. Il rosso della cantina Baglio Oro è un ottimo vino da abbinare a carni alla griglia o primi con ragù di selvaggina.
Fine, equilibrato e persistente. Aromi di confettura di ciliegia con note speziate e balsamiche.

Bottiglia

30 €

Bicchiere

8 €

Marsala & Passito

Marsala Secco Superior 2016

Note di degustazione
Un bel colore ambrato si sviluppa nel bicchiere. Raffinato ed elegante il naso, dove si affermano leggeri sentori di miele, acacia e vaniglia. Entra in bocca con un sorso definito, preciso e puntuale, caratterizzato da un gusto dominato dal sapore della crosta di pane.

Abbinamenti
Splendido con dei gamberi rossi crudi, conditi con solo un pizzico di olio e limone; perfetto con le ostriche.

Bicchiere

10 €

Bottiglia

25 €

Marsala Semisecco Sup. Riserva 2013

Una architettura organolettica unica e puntuale forgia questo Marsala, figlio di un lento movimento d’affinamento nel fusto di rovere 21DAG all’interno delle Cantine Florio. Qui, nella tranquillità, il vino vive le sue stagioni ed evolve, grazie anche all’esperienza dell’Enologo, diventando un’istantanea del presente da assaporare anche tra molti decenni.

Vino da meditazione si abbina a materie prime di grande qualità. Provalo con… il gorgonzola o il maiale in agrodolce.

Bicchiere

15 €

Bottiglia

40 €

Marsala Vergine Riserva 2010

Prodotto da sole uve Grillo, allevate in riva al mare su terreni sabbiosi ed esposte ai venti salmastri, che sono state vendemmiate a mano a partire da metà settembre. I grappoli, raggiunto il perfetto grado si surmaturazione sulla pianta, regalano un patrimonio zuccherino e polifenolico perfetto per offrire un Marsala Florio fresco e ricco di sfaccettature.

Vino da meditazione si abbina a materie prime di grande qualità. Provalo con… Tartare di gambero crudo.

Bicchiere

20 €

Bottiglia

60 €

Passito Zighidi

Note di degustazione
Colore giallo dorato con riflessi ambrati e topazio. Al naso è ampio e ricco, con sentori di uva passa, confettura di albicocca e vaniglia.
Al palato è dolce, pieno e morbido, di grande struttura e lunga persistenza.

Abbinamenti
Ottimo come vino da dessert e in abbinamento a pasticceria secca e cioccolato, si sposa bene anche con un aperitivo a base di patè di fegato e fois gras.

Bicchiere

7 €

Bottiglia

20 €

Prosecco & Champagne

Duca Brut

Le bollicine di Duca Brut sono state le prime prodotte in Sicilia con metodo “Charmat” lungo. Questo vino equilibrato, con aromi fruttati evoluti in armonia con nette sensazioni di crosta di pane, risulta fresco e brioso. La vendemmia, verso fine agosto, è leggermente anticipata per preservare l’acidità del frutto caratterizzante Duca Brut, che è ormai un classico per molte occasioni.

Ottimo aperitivo ma gradevole anche a tutto pasto. Provalo con… Uova fritte con tartufo.

Temperatura di servizio - 6°-8° C.

Vitigno - Grecanico e Chardonnay.

Territorio di origine - Sicilia centro-occidentale.

Grado alcolico - 12,5% in vol.

25 €

Massodì trento DOC

VINIFICAZIONE: le uve vengono adagiate delicatamente in una
pressa soffice e lavorate secondo i dettami del metodo classico, il mosto ottenuto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata dove termina la fermentazione alcolica.
Dipendentemente dalle annate, su una parte del vino viene condotta la
fermentazione malolattica per ricercare un assoluto equilibrio dopo la rifermentazione.
AFFINAMENTO: Il vino affina sur lie per 8 mesi e vengono effetuati
“bâtonnage” ad ogni luna nuova.
CUVÉE: Viene eseguito l’assemblaggio delle basi nella primavera successiva. Non è un sans année, ma un multi-millésimé, basato su una cuvée
perpétuelle di più annate che partono dal 2016.
RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA: In primavera avviene l’imbottigliamento e la rifermentazione con presa di spuma in bottiglia. Le bottiglie
riposano al buio della cantina a temperatura costante di 14°C per i mesi
necessari ad ootenere il giusto equilibrio e “il vino esce quando è pronto”.
Successivamente avviene il dégorgement e la tappatura a fungo. Attraverso
il Liqueur d’expédition viene presentato Extra Brut.

Bicchiere

10 €

Bottiglia

30 €

595 Blanc de blancs - Colomba Bianca

595 Metodo Classico Chardonnay

Minerale, brioso, identitario. Questo metodo classico brut di Chardonnay in purezza, rappresenta in maniera autentica e identitaria il vitigno internazionale che da sempre è accostato alle grandi bollicine. Avvolgente e fragrante, lo Chardonnay 595 è caratterizzato da un’incantevole finezza di perlage. La pressatura soffice e progressiva dell’uva intera, come nella tradizione dello Champagne, garantisce il rispetto dei profumi e dell’acidità del mosto. Successivamente l’aggiunta di liqueur de tirage avvia la rifermentazione, che continua con un affinamento sui lieviti di almeno 36 mesi. L’elegante corredo aromatico di gelsomino, tiglio e acacia con sentori di vaniglia e crosta di pane caldo culla il palato in un’esperienza sensoriale che, ad ogni sorso, diventa sempre più appassionante.

28 €

Trusce Prosecco Baglio oro

Tipologia:
Vino bianco spumante Brut
Vitigno:
Catarratto 70% Chardonnay 30%
Alcool:
12%vol.
Temperatura servizio:
6-8°C
Abbinamenti gastronomici:
Da proporre come entrè o per aperitivo, si presta ad abbinamenti gourmet con antipasti, cruditè di pesce o come fine pasto.

Bicchiere

8 €

Bottiglia

25 €

Lavì extra dry - Colomba Bianca

Uno spumante Extra Dry, prodotto da uve Grillo in perfetta simbiosi con il territorio da cui trae origine. Tra le etichette di punta di Colomba Bianca, questa cuvée nasce in purezza da uve raccolte manualmente e spumantizzate secondo il metodo Charmat. Sapido, equilibrato, il Lavì Grillo è caratterizzato da un perlage fine e persistente.

Bicchiere

7 €

Bottiglia

25 €

Millesimato Donnafugata

Donnafugata Metodo Classico Brut è uno spumante armonioso ed equilibrato, caratterizzato da un blend di due vitigni internazionali: Chardonnay e Pinot Nero.

Gli acini, una volta raccolti e portati nei locali di vinificazione, effettuano una prima fermentazione in acciaio, per poi rifermentare, seguendo i principi di produzione del Metodo Classico, in bottiglia, dove il vino rimane ad affinare sui propri lieviti per 36 mesi.

Al naso si apre con sentori di crosta di pane ed evolve in note fragranti di agrumi e fiori bianchi. In bocca sorprende per freschezza e mineralità.

Ideale come aperitivo, è adatto anche ad accompagnare crudi di mare, in particolare crostacei o bruschette di bottarga e basilico.

55 €

Bichat Brut Champagne

60 €

Pas Dosè Metodo Classico - Fina

Le uve vengono raccolte a maturazione e messe a fermentare in vasche di acciaio.
Il vino viene poi imbottigliato ed è in bottiglia che il vino procede con la seconda fermentazione, così come prevede il Metodo Classico.
Il vino rimane sulle fecce fini in affinamento per trentasei mesi.
La maggioranza di Chardonnay dona eleganza e cremosità mentre il Pinot Nero conferisce struttura e potenza.
Di colore giallo paglierino con perlage persistente e fine. A naso dona note di agrumi, pasticceria e frutti a polpa bianca.
In bocca è minerale ed elegante, con una bella persistenza.

Bicchiere

7 €

Bottiglia

28 €

bottom of page